Ponte ponente ponte pi… eno di immondizia!

19/12/2015

Ponte ponente ponte pi… eno di immondizia!



E non solo sotto ed intorno al ponte (meglio, alla passerella pedonale devastata dal vandalismo e dall’incuria che congiunge il lato est al lato ovest di villa Pamphilj, all’altezza del Bel Respiro) ma anche a ridosso della fermata dell’autobus, lungo la cancellata e la scarpata, nei campi di bocce, sui prati attorno. Come alle spalle del Punto Jogging: un tappeto di fazzolettini sporchi, cartacce, escrementi, volantini ed altra zozzuria. Abbiamo raccolto più di una decina di grandi sacchi di materiali vari, tra cui spiccano: – un portafoglio bianco marca Coccinelle con all’interno carta d’identità, carte di credito, patente, tessera sanitaria e tutta una serie di altri documenti appartenenti ad un ortopedico chirurgo di nome Francesca (i Carabinieri, avvertiti immediatamente, ci hanno raggiunto e preso in consegna il corpo del reato… ovvero il frutto dell’ennesimo furto in qualche veicolo parcheggiato all’esterno, o in una borsa poco sorvegliata); – un coltello multitool con logo Piaggio; – un martello/mazzetta; – un paio di manubri (pesi) per potenziamento braccia; – un grande gettone color oro proveniente dal Free Shop di Francoforte; – un libretto in lingua araba; – un libro dal titolo “il Crollo della Francia” di Winston Churchill; – decine e decine di batterie stilo, ministilo e torcioni; – decine di accendini e qualche centinaio di pacchetti di sigarette vuoti; – catenine e catenelle di bigiotteria; – flaconi e blister di medicinali; – due cuscini in piuma; – una quindicina di spessi cartoni fissati al sottoponte con grossi fil di ferro (è stato necessario tagliarli con le cesoie); – calzini, calzoni, stracci che potevano esser stati qualsiasi cosa in precedenza; – una decina di vasetti di miele e le solite bottiglie, lattine, scatole e scatolette; – due mazzi di chiavi (poi appesi alla bacheca del Punto Joggng); – due ombrelli, di cui uno ripiegabile; – due dinosauri formato tascabile. Era il sesto ed ultimo appuntamento di “puliAMO Villa Pamphilj, edizione autunno 2015” e lo hanno reso possibile Alessandra , Alberto, Paolo Rossi, Paolo Rossi 2 (sì, avevamo due omonimi!), Sergio, Antonio, Marco, Simone, Francesca, Marina, Adriana, la coppia di signori che conosciamo di vista ma di cui non ricordiamo i nomi (glieli chiederemo al più presto), Paolo, Lulù (la Labrador), Torby (il misto Terranova) e Sheila (la meticcia)! Altri appuntamenti verranno, ed altri con noi e motivati come noi a contrastare concretamente il degrado della villa perchè purtroppo, già da domani, verranno nuovamente anche quelli che la sporcano, la sviliscono, la degradano con i propri atteggiamenti irresponsabili. Noi non molliamo e di fronte a chi continua a farlo o a chi continua a permetterlo non nasconderemo la testa sotto la… passerella, è ovvio: l’abbiamo fatto solo oggi, ma con un caschetto protettivo! PS: quanto prima, il resto delle foto e, ovviamente, il video girato da Alberto!