L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() "Diamoci un taglio!"E ce l’hanno dato… parliamo dei lavori di pulizia e potatura che in questo periodo gli uomini del servizio giardini di villa Pamphilj stanno attuando, soprattutto nella zona centrale della villa, vicino al Giardino del Teatro. Per prima cosa abbiamo potuto rivedere nuovamente le fattezze della Chamaerops humilis , la palma nana nota anche come palma di San Pietro. Presente in più esemplari subito dopo la cappella dei Pamphilj, le piante non erano state potate da tempo, rimanendo così invisibili e nascoste dai cespugli infestanti. In questi giorni inoltre sono state tagliate le erbacce situate dentro la vasca che si trova proprio di fronte alla Cappella dei Pamphilj. A completamento della pulizia, anche un taglio del prato circostante. Insomma, piano piano alcune aree di Villa Pamphilj tornano ad avere l’aspetto e la bellezza che meritano. Non ci dimentichiamo infatti, che le numerose piante messe a dimora nel corso degli anni, così come le fontane, le vasche e le statue, sono state posizionate con motivazioni estetiche ben precise. E' un mix incredibile tra giardino e arte, tra cultura e natura, questa è la meraviglia che ci circonda. Never forget! Vai al post FB>https://cutt.ly/bBADC6c |