L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Caro Romeo“Caro Romeo, ti volevamo dire che non ci siamo dimenticati di te. Abbiamo mandato i primi di marzo la richiesta per prenderti una bella cignetta per farti compagnia. Lo scorso 24 giugno è arrivato il nulla osta dell’Ufficio Benessere degli Animali del Comune di Roma, mentre a marzo avevamo già ricevuto quello dell’Asl. Quindi ora finalmente possiamo cercarti una nuova amica. Veramente, a dire la verità, sono già mesi che ci stiamo provando: perché caro Romeo, non è mica facile trovare un esemplare femmina di cigno. Abbiamo contattato in pratica tutti gli allevamenti del centro Italia. Poi ci siamo spostati un pochino più a Nord. Ma non troppo, perché un viaggio lungo stresserebbe tanto il povero animale. Il problema è che le cigne che troviamo sono troppo giovani: quelle adulte hanno un compagno con il quale gli allevatori danno vita a nuovi cignetti. Forse però per settembre/ottobre qualcosa si dovrebbe “muovere”: sarebbe infatti preferibile, ci dicono anche gli stessi allevatori, evitare di liberarla nel laghetto del Giglio di questi tempi. Troppo caldo, acqua scarsa…insomma in autunno è il periodo migliore. Resta il fatto che non sia una “missione” facile: ma noi troveremo una bella cigna per te, costi quel che costi, anche se dovessimo aspettare ancora. Sappiamo che ci sei rimasto male … ma più di questo non possiamo davvero fare. E comunque non ti preoccupare, avrà con sé tutti i certificati necessari. Sì è successo che qualche vigliacchetto di mezza tacca è andato in giro dicendo che Orietta, la precedente cignetta che avevamo preso, era portatrice del virus dell’aviaria. Non è vero: Orietta si è ammalata nel laghetto del Giglio, contaminata probabilmente da qualche Germano di passaggio… in quel periodo c’erano stati infatti alcuni casi a Fiumicino. E grazie a noi che poi la questione dell’aviaria si è venuta a sapere, perché quando abbiamo trovato morta Orietta (che pena, che dolore!) immediatamente ci siamo preoccupati di avvertire la Polizia Roma Capitale e quindi l’ASL. Caro Romeo, ecco noi ti volevamo dire solo questo: noi ce la stiamo mettendo tutta e vedrai che ci riusciremo. Perché non vediamo l’ora di vederti sfilare nelle acque del laghetto del Giglio non più da solo, ma in “due”, come è giusto che sia! Tu intanto inizia a pensare ad un nome da dargli… che magari così si sbriga a farsi trovare, quella bellezza della tua prossima fidanzata!” Vai al post FB>https://cutt.ly/wZgn2bt Leggi anche: “Un po' di pazienza Romeo... "stiamo lavorando per te”> https://cutt.ly/SSG1SF3 “Romeo sfila sul laghetto increspato dal vento”> https://cutt.ly/VOLZdSA “Per Orietta, i Vigili del Fuoco del nucleo NBCR e i sommozzatori.”> https://cutt.ly/qT1HPHI “AGGIORNAMENTO sul recupero del corpo della cigna Orietta”> https://cutt.ly/AT1Hfze “Recupero cigna Orietta, NUOVO AGGIORNAMENTO”> https://cutt.ly/CT1HQ3R “La cigna ORIETTA trovata morta nel Lago del Giglio”> https://cutt.ly/WT1Hrgi “Orietta e Tristano... la strana coppia.”> https://cutt.ly/CE6SCsF "Ciao a tutti... mi presento, io sono Orietta!"> https://cutt.ly/4E0nI5S "E Orietta prese il suo primo bagno nel Lago del Giglio!"> https://cutt.ly/sEXwWFS |