L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() "Diamoci un taglio."Prosegue lo sfalcio d'erba all'interno di villa Pamphilj: dopo l'area antistante la Fontana della Lumaca e il Giardino del Teatro, è in azione il trattore rasaerba all'interno della Pineta Storica. Naturalmente anche in questo caso esiste il fronte del NO e quello del SI': per i padroni dei cani è un toccasana per via dei forasacchi che indubbiamente possono rappresentare un pericolo per i loro amici a quattrozampe. Per gli amanti dei prati in fiore è una vera e propria follia tagliare tanta bellezza... Noi sommessamente ricordiamo che lo sfalcio dell'erba rappresenta anche una sicurezza in più contro il rischio di incendi... è anche vero però che i prati di Villa Pamphilj non nascono certo per essere "all'inglese", salvo forse nelle parti monumentali della villa, per il resto erano teatro di caccia, pascolo e perfino zone destinate alla semina. In ogni caso a chi criticamente lamenta ritardi rammentiamo che gli uomini del Servizio Giardini con i pochi mezzi in dotazione ... più di questo davvero non possono fare. Vai al post FB>https://cutt.ly/3Kmjae3 Leggi anche: "Sul Messaggero un nostro intervento sull'erba alta">https://goo.gl/J2qN9b "Potature e taglio dell'erba, un miracolo rinnovato">.https://goo.gl/8TWw1E |