Per la salvaguardia e la tutela di villa Doria Pamphilj

L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.

23/08/2021

Ed anche il Messaggero parla della signora Laura!


Ed oggi, anche sul quotidiano "il Messaggero", la questione delle cura DOVUTA alle nuove piante messe a dimora, affrontata dall'Assessore Laura Fiorini con estrema superficialità e, in realtà, fornendo puntuale conferma di quanto spiegato una settimana fa dall'Associazione per Villa Pamphilj: l'importante non è che vivano, quanto piuttosto che alla scadenza del contratto abbia attecchito il numero concordato. A costo di ripiantarle tutte. A questo punto, stante la sbandierata sensibilità ambientalista, la presa di distanza da quanto facevano "quelli di prima", la capacità di assumersi e far assumere a dirigenti, funzionari e direttori dei lavori le responsabilità amministrative proprie di ciascun ruolo, ci fa obbligo rammentare all'Amministrazione in carica che anche il suo, di contratto, scadrà entro poche settimane e i cittadini-elettori, adottandone lo stesso modus operandi, saranno inevitabilmente tentati di mettere a dimora altri amministratori, al posto degli attuali, INARIDITI da tempo. Vai al post FB>https://cutt.ly/AWrPONj Leggi anche: Assessore Laura Fiorini, 16 agosto 2021: https://cutt.ly/AQ5xzeT "Perchè a Roma spesso le nuove piante non vengono innaffiate e muoiono" - Diarioromano > https://cutt.ly/fQ5z2DG “Qualcosa si muove, anzi si annaffia!”> https://cutt.ly/PQNJYQL “Chi deve innaffiare le piante recentemente messe a dimora a villa Pamphilj?”> https://cutt.ly/IQZYm5A "La Signora delle Rose"> https://cutt.ly/nQLk0O8