L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Oh... qui crescono come i funghi!Ma chi? I funghi... come questo curiosissimo Clathrus Ruber che, per via della forma geometrica, è detto anche fungo lanterna. Peraltro, quel "qui", nel titolo, non è riferito semplicemente a villa Pamphilj ma anche ad una sua zona specifica visto come questa inferriata rossa (clathrus = inferriata, cancello; ruber = rosso) si trovi, come il "fomes fomentarius" mostrato qualche giorno fa, nuovamente sulla curva degli ippocastani nell'ultimo tratto di viale del casino Algardi (https://cutt.ly/ubLyEyc). Un fungo particolarissimo e forse un po' inquietante: chi ce lo ha segnalato ha temuto inizialmente si trattasse di un'esca avvelenata... e in effetti, considerando come una delle sue caratteristiche sia anche il forte odore di cadavere che emana... Dunque, niente paura... ma semplicemente e per l'ennesima volta, la consapevolezza di quanti tesori, diversità e curiosità custodisca la nostra villa storica preferita! Per saperne di più: Clathrus ruber – Fungo lanterna > https://cutt.ly/7bLysb2 Clathrus ruber > https://cutt.ly/vbLyxNG Vai al post FB>https://cutt.ly/GbV7Eph |