L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Largo Martin Luther King, un parcheggio per bus turistici deserto da 4 anni ...Ne parlammo già in corso d'opera quando seguimmo, nel dicembre 2016, i lavori di realizzazione, ma mai ci saremmo aspettati un fallimento di questa portata, lo stesso toccato peraltro ad una seconda area, quella di Ponte Milvio/Tor di Quinto e presumibilmente alla terza, facenti parte del medesimo progetto. Così, con il parcheggio rimasto vuoto di pullman turistici (e le casse comunali di proventi), al suo interno crescevano i rifiuti, i residui di sesso mercenario, le erbacce mentre all'esterno, i veicoli di chi raggiunge villa Pamphilj con mezzi privati si impossessavano di ogni spazio disponibile, anche di quelli che NON lo sono: aree riservate ai disabili, rampe di accesso ed immissione, ingressi, passi carrabili, fermate dell'ATAC, strisce pedonali e spartitraffico, marciapiedi e banchine. Per questo, rimanendo in attesa la Polizia Roma Capitale cominci a riflettere sui propri compiti d'Istituto mai onorati, sarebbe auspicabile il Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale curasse l'agibilità di largo Martin Luther King ripristinando il parcheggio privato e il suo decoro. Per quanto sta a noi, proveremo a scriverle, augurandoci non finisca come con altri Dipartimenti ed altre Autorità rivelatisi, per le nostre puntuali e formali segnalazioni...un altro parcheggio fallimentare! Vai al post FB>https://cutt.ly/MlD6Dcc Leggi anche: "Nuove regole per il parcheggio su largo Martin Luther King!">https://cutt.ly/HlD6om8 |