Per la salvaguardia e la tutela di villa Doria Pamphilj

L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.

30/01/2021

Una mamma fortunata


Lei e la carrozzina che spingeva, costrette a procedere in mezzo a via Aurelia Antica, NON sono state travolte dai veicoli in transito e NON hanno trovato, almeno sul lato sinistro della carreggiata, le strisce pedonali occupate da scooter e autovetture. Ora, l'ultimo tratto: bisogna attraversare la strada e mettersi in salvo all'interno del civico 327 di villa Doria Pamphilj, l'ingresso più importante della zona OVEST! Salvo che, sull'altro lato, un'auto parcheggiata sulle strisce pedonali rappresenta per lei e la sua bambina l'ennesimo azzardo e trasforma una piacevole giornata nel parco in una gincana tra pericoli: fuori, dentro... e di nuovo fuori quando cercherà di tornare a casa. E' normale... è tollerabile tutto questo? Sono anni che i residenti in zona (organizzatisi in un Comitato) chiedono un marciapiede e una più attenta regolamentazione e vigilanza su transito, velocità e parcheggio; lo stesso portiamo avanti noi da anni per OGNI ingresso, OGNI area riservata, OGNI segnale violato, OGNI violazione lasciata impunita. Ma tutte le amministrazioni avvicendatesi da 30 anni a questa parte, siano esse comunali o municipali, rimangono completamente SORDE (anche) a questa necessità, e quel lenzuolo fissato sul muro dell'Aurelia con l'implorazione "PERCORSO PROTETTO"... uno straccio da buttare nel secchio, o da coprire, insieme alle strisce pedonali. Esattamente quello che vedete fare (quella foto è del febbraio 2019) all'auto e agli scooter parcheggiati lì, allora. Ma anche tutti i giorni! Vai al post FB>https://cutt.ly/sktfmAD