Per la salvaguardia e la tutela di villa Doria Pamphilj

L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.

26/09/2020

Ed un SECONDO albero cade


Ed un SECONDO albero cade dove, fino a due settimane fa, venivano fatti giocare i bambini dei "Punti Verdi" organizzati dell'area di San Pancrazio. Lo abbiamo trovato ieri, a cinque giorni di distanza dal primo mentre il terzo (si tratta di una grossa ceppaia) si aggiungerà presto agli altri due: l'aver aperto a forza di transiti una sorta di carrabile per far accedere (ANCHE DA LI') veicoli diretti al Teatro Scuderie Villino Corsini, non è stata una buona idea... oltre che un abuso, probabilmente. La spalletta non tiene, gli alberi si ribaltano sul quello che tanto tempo fa era solo un sentiero e finiscono addirittura sulla recinzione che dà su via Aurelia Antica (siamo sempre sul lato est della palazzina Corsini): un pericolo reale per coloro che, ignari (bambini, intrattenitori, conducenti), giocavano o transitano esattamente qui sotto. Rimaniamo in attesa di nuovi miracoli... perché di interventi preceduti da una profonda e competente riflessione sulla sorte delle nostre ville storiche, non se ne parla. Ah... ma c'è quel Tavolo di Coordinamento per Villa Pamphilj... di più, ché il suo Presidente, Principe Marco Andrea Doria scrive su Linkedin di essere Presidente del Tavolo di Riqualificazione di tutte le Ville Storiche di Roma Capitale: Sindaca Raggi, quand'è che approfondirà con noi e poi con la Cittadinanza almeno questo? Vai al post FB>https://cutt.ly/qfMjhSr Leggi anche: "A proposito di cadute, qui gli ha detto proprio bene!"> https://cutt.ly/AfNLCd5 "Chi garantisce la sicurezza dei frequentatori, piccoli e grandi?"> https://cutt.ly/RfLAcn7 “La discarica, gli alberi che cadono, le voragini che si aprono”> goo.gl/sKJKKZ