L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Sovrintendenza... di ramazza&scopettone!Questo perché le risorse non ci sono, oppure ci sono e rimangono chiuse nei cassetti del Campidoglio e a sbiadirsi sulle pagine di quei giornali dove, periodicamente, ogni amministrazione le è andate a strombazzare (ci torneremo, con le cifre). Giardino del Teatro: esedra (quella con la statua del Nettuno vandalizzata), cancello, grande sala decorata, una porta di legno sul fondo... altra sala e l'inevitabile cumulo dei rifiuti! Come minimo, si trovano all'interno dal 2015... ma anche da prima, possiamo tranquillamente affermarlo (foto di apertura); e allo stesso modo, siamo in grado di documentare come fossero sempre lì nel 2018 (seconda foto dell'album). Insomma, villa Pamphilj ha davvero potuto contare, negli anni, di un Comune e di una Sovrintendenza di rara efficienza (!!!!) come anche di frequentatori zozzoni che dal lucernario sovrastante non hanno mai fatto mancare il proprio contributo di degrado e rifiuti. Oggi, un piccolo lampo di luce in fondo al tunnel: non solo noi che fotografiamo dall'alto del lucernario l'intervento della sovrintendente con al seguito ramazza&scopettone ma anche la sua azione e quella degli addetti (del SIMU?) che di qui a settembre, a quanto abbiamo capito, dovrebbero fornirle un qualche supporto. Per quanto ci riguarda, noi forniamo intanto, a fine album, anche tre bellissime foto degli inizi del secolo scorso... quando villa Pamphilj era tutta un'altra Storia! Vai al post FB>https://cutt.ly/vd9PTlW |