L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Riparazione della fontana... ma la Lumaca del Bernini dov'è?Il gruppo originale, è tornato tanto tempo fa alla Famiglia Pamphilj ma, opportunamente, ne venne realizzata una copia che per anni, ha contribuito anche qui a mantenere vivo e godibile il disegno originario dello scultore Alessandro Algardi. E in questi giorni, in cui assistiamo alla riparazione della ringhiera in metallo danneggiata dalla caduta di un pino secolare, alla messa a dimora di due giovani alberi che prendano il posto di quelli caduti, al recupero ed alla pubblicazione su questa pagina di cartoline ed antiche stampe che ci restituiscono l'intera veduta e il numero corretto dei grandi pini presenti un tempo... la domanda è d'obbligo: che fine ha fatto la "nostra" Lumaca? Eccola, imprigionata all'interno di villa Vecchia, appena visibile dall'esterno, con uno stemma araldico, il giglio dei Pamphilj, a filtrare il nostro sguardo. Sono anni che sta lì, restaurata e non restituita ai frequentatori della villa, lì rinchiusa a spiare da quella ringhiera la sua vasca vuota e abbandonata, a poco più di un centinaio di metri di distanza! A questo album abbiamo aggiunto una foto della Fontana della Lumaca scattata nel maggio 1993: bene, sappiate che noi vogliamo vederla tornare così, al suo posto... anzi, VOGLIAMO CHE OGNI ELEMENTO DELL'ANTICO DISEGNO TORNI AL SUO POSTO! Per questo raccoglieremo i fondi per acquistare i quattro pini che ancora servono, per questo chiederemo vengano rimossi quanto prima i ceppi di quelli secolari caduti ed abbattuti, per questo INCALZEREMO l'Amministrazione e la Sovrintendenza Capitolina perché riportino la Lumaca dove è sempre stata e dove tutti vogliamo tornare ad ammirarla! Pulita, luminosa, rispettata... bellissima. NB: sulla mappa, con cerchio e freccia ROSSI la posizione della fontana e in ROSSO&BLU il luogo dove si trova, imprigionata, la sua (e nostra) Lumaca! Vai al post FB>shorturl.at/mqt59 Leggi anche: "Fontana della Lumaca, a piccoli passi... ovviamente!">https://goo.gl/qE3eET “La fontana liberata”> goo.gl/Bw4xit "Villa Pamphilj, la Fontana della Lumaca... senza lumaca e manutenzione!">https://goo.gl/Hfd7FT “Fontana della Regina”> https://goo.gl/NCQDo7 "Se prima non c'erano più pini a fare mapin-mapon...">shorturl.at/giJT7 “Alla gentile Signora Maria De Caneva, Codroipo Udine”> http://bit.do/fihxx "Villa Pamphilj... la devastazione è seria"> goo.gl/gHBP4V "Quando cadono i Giganti"> goo.gl/MoGkNc "Com'era verde la NOSTRA villa..."> http://bit.do/fihs3 "Abbattuto anche il terzo pino vicino alla Fontana della Lumaca">https://goo.gl/jvM23d "C'era una volta un leccio... 30 anni fa!">https://goo.gl/uMTK5E |
Immagini (3) |