L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Alberi di villa Pamphilj: gli ultimi (ac)cadimenti.Una pessima estate, per gli alberi di villa Pamphilj: già a luglio un articolato intervento di messa in sicurezza nella parte OVEST (http://bit.do/e5dzD) poi, a seguire, nuovi crolli nella parte EST (http://bit.do/e5dAf). Su questo album, le immagini degli ultimi "caduti" in ordine di tempo: un leccio su viale Monumento ai Caduti Francesi; un pioppo completamente "rasato" dal Servizio Giardini perché pericolosamente scricchiolante sull'area giochi di via Donna Olimpia (zona già pesantemente devastata dai crolli sia a marzo che nell'ottobre 2018); di nuovo un leccio, crollato sul sentiero che, partendo da viale 8 Marzo Festa della Donna conduce al locale pompe del Lago del Giglio. E infine un quarto, una pianta di mimosa, a cui vogliamo però dedicare un album con un po' di storia delle "nostre" mimose, così belle e così sfortunate. Questo perchè negli anni, molti frequentatori hanno continuato ad arrampicarcisi sopra, a strapparle, ad appendere al fusto altalene e quant'altro e se sono ormai evidenti le responsabilità di chi non ha effettuato o potuto effettuare per lungo tempo una corretta manutenzione del Verde cittadino, non vanno assolutamente sottovalutati tutti quei comportamenti impropri che continuano a contribuire, negativamente, a questi... (ac)cadimenti! Vai al post FB>shorturl.at/ciKMV Leggi anche: “Villa Pamphilj: quercia pericolante, viale interrotto”> http://bit.do/e5dzD “Dopo il temporale...”> http://bit.do/e5dAf “Un gioco per niente fico”> http://bit.do/e5dMX “La seconda morte dell'albero già morto”> http://bit.do/e5dLk |