Per la salvaguardia e la tutela di villa Doria Pamphilj

L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.

30/06/2014

Caro Comune... è ora di tornare al puncicarello!


Ma anche al fischietto, alle #multe, alle #biciclette (oggi anche elettriche), ai #cavalli, al #personale appiedato, all'educazione e al rispetto... tutte cose che rendevano la villa (e la vita) d'un tempo assai più vivibile e bella. Secondo Bruno, il giardiniere-custode, il puncicarello nasce come strumento per raccattare cicche usate da riciclare recuperandone i rimasugli di tabacco, e passa, solo successivamente, a dotazione di giardinieri e netturbini: spartano ed efficace, esattamente quel che serve oggi. Ne dovremmo acquisire qualcuno anche noi #cittadini... chissà che piantato simpaticamente nel fondoschiena di certi Amministratori o di certi #funzionari comunali non serva a far ritrovar loro quel dinamismo, quel senso di responsabilità e del dovere, quella dignità... smarriti: a villa #Pamphilj, sicuramente... smarriti tra pezzi di carta, escrementi, #siringhe, preservativi, borse e sacchi gonfi di rovistaggio, immondizia di feste e #manifestazioni sportive, permessi di accesso farlocchi, manufatti occupati e danneggiati, casali pronti ad essere consegnati agli amici degli amici, finti presidi di #Forze dell'ordine. Bruno, facce er piacere... passece 'sto puncicarello, và! Vai al post FB>shorturl.at/ekqrs