L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Da ieri sera, di fronte al bistrot, un carrello "abbandonato"...... e, aspetto mirabolante, nessuno sa di chi sia né chi ce lo abbia portato. Non ha targa, né altro che aiuti ad identificarne i proprietari: il #Servizio Giardini e gli agenti della #Polizia #Roma #Capitale hanno chiesto, telefonato, interpellato titolari di manifestazioni podistiche e quant'altro... ma, nulla... un mistero! E' davvero curioso... se non fosse la controprova che, a villa Doria #Pamphilj, c'è chi fa davvero come gli pare. Il carrello contiene attrezzature di intrattenimento, apparentemente per bambini... giostrina, passerelle e così via: ora, è fatto notorio che spesso, un certo esercizio commerciale lì a ridosso organizza concerti, concertini, intrattenimenti, burattini e favorisce ogni tipo di attività per attirare nella propria zona di interesse le famiglie ed i frequentatori della villa. Oppure per allietare i matrimoni, le cresime, gli aperitivi, i dopocena privati, i festeggiamenti dei 18 anni, le cene al lume di candela, i brunch, i lunch, i picnic. Peraltro, in assoluta violazione delle norme che presiedono le attività in una villa storica. Prossimamente, vedremo di approfondire chi ha autorizzato e chi c'è dietro all'elezione di un ex fienile a locale "in" della #Città; chi lo ha autorizzato ad occupare più di 600 metri quadrati di parco; chi gli ha permesso di calare ghiaia e mattoni sul prato, modificare pendenze, mettere a dimora alberi, piante e vasi da fiori; chi gli permette di accendere fiaccole e bracieri ogni notte (alla faccia delle norme e di un'ordinanza del Sindaco); chi lo autorizza a far accedere mezzi e camion ad ogni ora del giorno, taxi e autovetture NCC la notte; chi ha l'autorità di fargli derogare alle norme previste per l'apertura e la chiusura delle ville storiche fornendogli le chiavi di un cancello attraverso il quale, i suoi clienti, accedono e si intrattengono dentro il parco fino alle 24,00/01,00. Curioso, visto che i comuni mortali devono uscirne alle 17,00/1800, 20,00/21,00... dipende dalla stagione. Ecco, quello che abbiamo suggerito ai due agenti della #Polizia #Roma #Capitale che, da stamattina, sono lì ad aspettare si appalesi il titolare del mezzo è di consultare #Internet per capire cosa c'è in programma stasera... e stanotte... e magari anche domani e dopodomani a villa #Pamphilj. Vedete... già questo esercizio nasce senza concessione edilizia, finisce sequestrato per anni, viene condonato con TRE #MILIONI DI #LIRE... e non rende un servizio alla villa, quando invece è la villa a servire i suoi affari. Ma ne parleremo in dettaglio più avanti (chiedendoci peraltro, quanto corrisponda al Comune e all'ufficio occupazione suolo pubblico): per ora, sediamoci anche noi vicino agli agenti del XVI° Gruppo... e aspettiamo. Vai al post FB>https://goo.gl/W63Btv |