L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Ordinanza di chiusura: anche per l'ANFFAS non vale!Un altro "privato" che evidentemente si ritiene esentato da quanto disposto per ragioni di sicurezza e ripristino della stessa all'interno di villa Doria Pamphilj. Questa mattina, grande assembramento di furgoni (almeno una ventina, parte di quelli che attraversano ogni giorno villa Pamphilj: andata alle 09.00, ritorno alle 15.00) che, dal cancello di via Vitellia n. 74, ingresso istituzionale alla succursale della Onlus (che se ne ricorda solo oggi, dopo averlo a suo tempo ristrutturato, tagliando un pino secolare e suscitando l'ira degli abitanti intorno, perché a loro avviso effettuato solo per acquistare spazio) facevano entrare i ragazzi assistiti. Dopo il Vivibistrot, un'altra curiosa situazione, riguardante peraltro l'esposizione a rischi di soggetti ancor più bisognosi di protezione. La questione, già sviscerata in passato numerose volte, è che chi possiede le chiavi della villa oppure accessi indipendenti (e sono molti), entra ed esce quando e come gli pare: Vivibistrot, ANFFAS, Teatro Scuderie Villa Pamphilj, Centro Anziani (questi ultimi fino a poco tempo fa sicuramente). E' corretto tutto questo? Vai al post FB>https://goo.gl/WpPJjB Leggi anche: "La chiusura di villa Doria Pamphilj: il pubblico fuori, il privato dentro!"> goo.gl/V7ysF9 “Villa Pamphilj... la devastazione è seria”> goo.gl/K5ZWvC |
Immagini (2) |