L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Acquedotti che perdono, ingressi che crollano, ipogei..... che vengono forzati, e tutto questo, solo nella parte est di villa Pamphilj! Così, visto come coloro a cui ci siamo rivolti in passato hanno fatto orecchie da mercante e, prima che qualche frequentatore sia travolto da un crollo o inghiottito da un cedimento nel terreno (che coinvolgerebbe la stessa struttura esterna o sepolta nel sottosuolo), meglio mettere tutto "nero su bianco" all'interno di una stazione dei Carabinieri. Non solo... visto come due delle strutture (acquedotto Traiano Paolo ed ipogeo lungo viale Rosa Luxemburg) abbiano caratteristiche storiche di estremo interesse, abbiamo "girato" quest'ultima parte anche alla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Ministero dei Beni Culturali. In assenza di interventi da parte "di chi deve" ci vedremo costretti ad un ulteriore passo, e ne investiremo il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco... il che porterebbe probabilmente alla chiusura di tre ingressi su 12 esistenti a villa Pamphilj, meglio l'Amministrazione cominci a metterlo in conto. Vai al post FB>https://goo.gl/1CDPmf Leggi e guarda anche: “Un crollo, due crolli... ZERO controlli!”> goo.gl/rBdJjD “Messi in pericolo o messi in sicurezza...”> goo.gl/NsQ1DY VIDEO “Villa Pamphilj, un acquedotto che fa acqua... non la porta solamente!”> goo.gl/cvJVnZ |
Immagini (8) |