L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() Tre esposti e una denuncia querela.In realtà l'esposto è unico, ma è stato presentato ai Carabinieri ed alla Polizia Roma Capitale nonché inviato per raccomandata RR alla Sovrintendenza Capitolina, come già avvenuto nei mesi di maggio e settembre dello scorso anno. Riguarda "... l'utilizzo delle fontane e dei laghetti di villa Doria Pamphilj quale luogo di immersione per uomini e cani" ed è corredato di una documentazione fotografica "in chiaro", al contrario di questo album (e di quelli che lo hanno preceduto) dove la stessa viene proposta con i volti correttamente editati. La denuncia querela riguarda l'aggressione consumata il 1 agosto nella parte ovest di villa Doria Pamphilj di fronte a testimoni ed è stata presentata ai Carabinieri nella loro veste di Autorità di Polizia Giudiziaria. Anche qui, il testo è stato editato per rispetto dei necessari accertamenti su fatti, soggetti coinvolti e persone presenti o intervenute. Tutto questo perché, mentre le chiacchiere, le voci, le interpretazioni, le giustificazioni, le versioni di quanto accade ed è accaduto sono sempre ed inevitabilmente "personalizzate", i documenti formali e le relative escussioni contribuiscono, al contrario, a restituirgli la necessaria chiarezza. Ancora, servono a richiamare chi deve (Amministrazione Capitolina e Forze dell'ordine) ad una reale tutela e contrasto del degrado. Peraltro con buona pace di certi pericolosi millantatori che, impossessandosi di foto e documenti dell'Associazione, accreditano sé stessi ed un sedicente operato quale motore di interventi e del risanamento di luoghi e comportamenti atteso da villa Pamphilj e dalla maggior parte dei suoi frequentatori. Vai al post FB>https://goo.gl/JkxMx2 Leggi anche: "Altri bagni, poi parolacce, minacce e l'aggressione"> goo.gl/Ltzco6 “Stabilimento balneare al Giglio"> goo.gl/FpZjRX quotidiano "la Repubblica"> Roma, nei giorni di grande caldo scatta il bagno nel canale di villa Pamphilj > goo.gl/BYbsT1 “Bagno nelle fontane storiche, l'ultima scusa: la monetina!”> goo.gl/F3awNf “Un copertone nella fontana del Bernini?”> goo.gl/XyJXWG “Fontana della Lumaca: ieri erano venuti a pulirla...”> goo.gl/UnnWsN "Bella e pulita... durerà?"> https://goo.gl/9TRHn6 "Dei diritti dei cani e dei doveri dei loro proprietari"> https://goo.gl/TxdpHw L'articolo apparso il 12 maggio 2017 nella cronaca di Roma del quotidiano "Corriere della Sera"> https://goo.gl/F6vhby Il video del Corriere della Sera: "Villa Pamphilj, cani fanno il bagno nelle fontane"> https://goo.gl/pm4BVT Corriere della Sera: Roma: "Villa Pamphilj, le fontane storiche sono diventate le piscine dei cani"> https://goo.gl/PO2VfH "Carpe, rane&girini, tartarughe, un'anatra... tre labrador!"> https://goo.gl/zxk4kz "Ieri (di nuovo) i labrador nella fontana del Bernini..."> https://goo.gl/PDnsrm "La tinozza dei labrador"> https://goo.gl/hXsv71 "La Fontana della Lumaca del Bernini in una cartolina postale..."> https://goo.gl/a18NmM “Fontana della Regina”> https://goo.gl/NCQDo7 “Inarrestabile!”> https://goo.gl/XXtvsi “Fareste fare il bagno al vostro cane in queste fontane?”> https://goo.gl/1hO2jL “Sono fontane del '600... non piscine o toelette per cani!”> https://goo.gl/95O1zw "La lumaca, Gianmatteo, il cane e la sua padrona ignorante"> https://goo.gl/6vpEz8 |
Immagini (6) |