L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.
![]() 1908 > 2018: quando ancora c'era la Spina di Borgo e Prati era tutta una piazza d'armi!1908 > 2018: quando ancora c'era la Spina di Borgo e Prati era tutta una piazza d'armi! Quinta sezione di una mappa vecchia 110 anni che ci racconta come fosse la nostra Città allora: i Patti Lateranensi tra Santa Sede e Stato Italiano avrebbero visto la luce solo 21 anni più tardi, nel 1929, e via della Conciliazione era ancora da progettare, costruire... essere addirittura pensata! Al suo posto, piazza Rusticucci e tutti gli edifici raccolti tra Borgo Nuovo e Borgo Vecchio, piazza Scossa Cavalli e piazza Pia (la Spina di Borgo, appunto) che spariranno tra il 1936 ed il 1950. Più a nord... la Piazza d'Armi e le caserme di viale delle Milizie, intitolate allora a Vittorio Emanuele, alla Regina Margherita, al Principe di Napoli, a (Camillo Benso conte di) Cavour. E ancora, la Valle dell'Inferno, che letta e localizzata così a ridosso del Vaticano, per chi non fosse romano ed ignorasse la sua storia (goo.gl/eFfk23) risulterebbe sicuramente inquietante! Poi osterie e ville che non ci sono più ma anche tante vie conosciute, frequentate, e scorci di Borghi (Angelico, Vittorio, Pio, Santo Spirito) in cui è ancora piacevole, a più di un secolo di distanza, perdersi! Dalla collezione dell'Associazione per Villa Pamphilj: mappa pubblicata su "Mittelitalien und Rom" Leipzig 1908 Vai al link FB>https://goo.gl/jN3QiE Leggi anche: “1908 > 2018: ponte Gianicolense, ponte di Ferro (Fiorentini), ponte Nerone, Acqua Paola, Osteria della Leandra”> goo.gl/36AwhQ "1908 > 2018: quei "Columbaria" sulla mappa... riusciremo mai a visitarli?"> goo.gl/7qfcS6 "1908 > 2018: quando viale di Trastevere si chiamava "viale del Re"! > goo.gl/TVt8Eg "1908 > 2018: com'era Monteverde 110 anni fa?" > goo.gl/1uuq1K |