Seconda tappa, cascina Floridi, dove l'Associazione per Villa Pamphilj ha più volte richiesto la realizzazione di un VERO centro di coordinamento delle Forze dell'ordine e della Protezione Civile schierabili all'interno del parco. Chissà, forse qualcuno si è impossessato della nostra proposta (Piano Programma e di Utilizzo: Sicurezza > goo.gl/SsBqhd) presentandola come propria... l'importante è che comunque si realizzi (VERO, non finto come il negletto Corpo Forestale infilato lì dal sindaco Gianni Aleamnno: La fiction del Corpo Forestale dello Stato in servizio a villa Pamphilj> https://goo.gl/U4NY6K), poi però sarà interessante verificare chi se ne cingerà la corona!
Terza tappa, Cascina Farsetti: un altro casale in mano alla Sovrintendenza Capitolina utilizzato a suo tempo per mostre, premiazioni, festival... con un ottimo rientro finanziario per chi li organizzava, qui. La posizione dell'Associazione per Villa Pamphilj è oltremodo nota: un Piano Programma e di Utilizzo complessivo, un uso sociale degli spazi e dei casali, un impatto rispettoso delle caratteristiche storiche, culturali, ambientali della villa. Ma se chi si accredita come regista di tutti questi giri e di un'attività di recupero (?), rilancio (?), difesa (?) non appartiene all'Amministrazione, non è un membro incaricato del Consiglio Comunale, non ci risulta neanche nominato collaboratore di qualche membro della Giunta, non aveva mai visto la villa fino a qualche mese fa... cosa dobbiamo pensare, noi che da anni, in ogni sede e spazio, lo abbiamo invece fatto senza risparmiarci?