Per la salvaguardia e la tutela di villa Doria Pamphilj

L' Associazione per Villa Pamphilj, pone come proprio compito quello di perseguire ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato villa Doria Pamphilj.

18/09/2017

Anche schierando un battaglione, con "questi" non c'è speranza!


Dove "questi" sono i più recenti partecipanti alla categoria imbrattatori&affissioni abusive: pali della toponomastica, portoni, canceIlate, colonnine di marmo, contenitori di rifiuti, "pulsantoni" Beghelli... ogni luogo è buono per affiggere corsi e offerte di lavoro, infischiandosene delle normative comunali, dei diritti di chi affigge correttamente negli spazi a pagamento, di chi paga le tasse sui guadagni conseguiti attraverso la propria attività. Perchè il problema non è solo "sporcare" la villa e la Città, ma anche altro, che presto ri-porteremo all'attenzione di chi segue questa pagina: villa Doria Pamphilj è una vera miniera d'oro per chi la sfrutta... una perdità di risorse e legalità per un Comune che ha sempre "lasciato fare". Tendenza da invertire, multando gli abusivi e controllando tutte le attività a titolo oneroso, anche quelle ben mimetizzate dalla figura delle onlus di cui fanno parte associazioni culturali, associazioni sportive, associazioni sportivo dilettantistiche e che organizzano feste per bambini, corsi di meditazione, massaggi, filosofia, yoga, capoeira, arti marziali, lingue, nordic walking, gare podistiche e così via. Peraltro, vista la ricchezza e la gratuità delle pagine disponibili sulla Rete, perché non pubblicizzare lì e non sull'arredo urbano della Capitale? Almeno quello... NB: non abbiamo volutamente cancellato nomi, sigle, denominazioni e numeri telefonici ché non è corretto mostrare solo qui il pudore mancato a coloro che violano Leggi e normative: loro li hanno mostrati in chiaro... noi desideriamo sia chiaro chi ne è responsabile. Vai al post FB>https://goo.gl/iFce4g
 
Immagini (14)