Emergenza animali Villa Pamphilj

Ed eccoci di nuovo a lanciare l’ennesimo allarme riguardante il canale del Giglio.

Non è la prima volta, purtroppo, e speriamo davvero che sia l’ultima.

Parliamo del fatto che come spesso è accaduto in questi ultimi anni, la Fontana del Giglio è chiusa e questo causa l’interruzione dell’approvvigionamento idrico della vasca e del canale sottostante.

Quest’ultimo si è praticamente svuotato per metà, e se non verrà riempito quanto prima scomparirà del tutto, causando l’inevitabile morìa degli animali presenti.

Non solo, c’è un altra criticità che vogliamo segnalare. Nei giorni scorsi è stata recintato il Ninfeo dei Tritoni, situato presso il Giardino del Teatro. Sarà interessato, insieme all’Esedra del Giardino, ad una serie di lavori di restauro nell’ambito del PNRR ( importo totale ben 1.260.000.00 euro) .

Ebbene all’interno del Ninfeo dei Tritoni vivono pesci, anfibi ed anche qualche tartaruga. Chi si occuperà dei lavori… ha predisposto la loro messa in sicurezza?

Questa domanda e la richiesta di provvedere quanto prima all’apertura dell’acqua della Fontana del Giglio così da scongiurare un danno ambientale all’ecosistema presente, l’abbiamo inviata agli uffici competenti: Assessorato Ambiente, SIMU, Dipartimento Tutela Ambiente e Dipartimento Territoriale Ambientale del Verde del Comune di Roma. Per conoscenza abbiamo trasmesso copia della stessa richiesta, anche al Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Roma, al quale, già nei giorni scorsi avevano parlato dell’emergenza del canale del Giglio.

Ricordiamo che sia nel Canale della Fontana del Giglio che nel Ninfeo dei Tritoni dimora il Bufo bufo (Rospo comune) una specie protetta dalla Convenzione di Berna.

Ecco speriamo di non dover scrivere altre lettere su lettere…

Vai al post FB