
Chiudono le scuole…
E come ogni anno l’Associazione per Villa Pamphilj e l’Osservatorio Sherwood di Villa Ada rivolgono all’Amministrazione Capitolina e alla Prefettura un accorato e preventivo appello affinché – prevedendo un piano di controllo straordinario – sia messo in campo un congruo numero di operatori per un efficace servizio che possa scoraggiare azioni dannose.
Purtroppo lo facciamo ogni anno, ed ogni anno nessuno ci ascolta.
Quest’anno le scuole chiuderanno ufficialmente sabato 7 Giugno, molti istituti medie ed elementari termineranno però già da oggi : ci sarà qualcuno delle Forze dell’Ordine a controllare che gruppi di ragazzini nel “festeggiare” la fine delle lezioni prestino il dovuto rispetto a Villa Pamphilj, Villa Ada e tutte le altre ville storiche della città?
Oppure ci troveremo ancora una volta a contare centinaia di palloncini di plastica abbandonati presso le fontanelle (pericolosissimi per la fauna selvatica, ma anche per gli animali d’affezione), le decine e decine confezioni di uova lasciate sui prati per non parlare delle bombolette di schiuma, plastica e immondizia varia?
E meno male che quest’anno le fontane monumentali di Villa Pamphilj sono “in restauro” : perché in caso contrario diventavano le piscine private degli studenti!
Ma ci sono sempre il Laghetto del Giglio nella parte est e il piccolo laghetto nella parte ovest: ci vivono numerosi animali, speriamo che nessuno decida di farsi il bagno! In passato è successo con le inevitabili conseguenze nefaste per pesci, tartarughe, ecc. ecc.
Speriamo davvero di non dover assistere a certi spettacoli indecenti: perché festeggiare è bello ed anche giusto, ma sempre nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Ci appelliamo anche agli insegnanti e ai genitori: spiegatelo ai ragazzi e alle ragazze.
Villa Pamphilj e le sue “sorelle” sono dei beni preziosi da tutelare.
Buona fine scuola a tutti… soprattutto a Villa Pamphilj!!!